Il 14 novembre si è tenuto a Legnaro (PD), presso la sede di Veneto Agricoltura nella Corte Benedettina l'incontro d'avvio del progetto SCORE - Sustainable and Competitive Resorts. Il progetto, predisposto da Starter e finanziato dal Programma Interreg IV Italia-Austria, ha l'obiettivo di promuovere un'offerta turistica che...

L'azienda regionale Veneto Agricoltura è alla ricerca di una figura professionale da impegnare tramite un contratto di collaborazione coordinata e continuativa a cui affidare l'incarico di assistenza alla gestione amministrativa e contabile del progetto ALTERENERGY. Si tratta di un progetto finanziato dal programma comunitario IPA Adriatico...

Il progetto APP4INNO (www.app4inno.com), finanziato dal programma South East Europe (SEE) con capofila l’agenzia Veneto Agricoltura e il supporto di Starter amplia il proprio partenariato. È infatti stata accolta dall’Autorità di Gestione del Programma la richiesta di adesione da parte della International Small and Medium business...

Si è conclusa la procedura pubblica che ha portato all’affidamento a Starter dell’incarico di fornire assistenza in alcune attività relative al progetto Life+ WSTORE2 (www.wstore2.eu). Il progetto WSTORE2 è promosso dall’agenzia regionale Veneto Agricoltura e persegue l’obiettivo di mettere a punto modelli di governance dell’acqua dolce...

E' stata lanciata oggi una nuova consultazione pubblica sulla Strategia UE per la regione Adriatico-Ionica (EUSAIR). Questa iniziativa mira a coinvolgere gli stakeholder rilevanti e raccogliere le loro opinioni al fine di garantire che la Strategia sia fondata su basi realistiche, appropriate negli obiettivi oltre che rispondenti...

Un nuovo progetto per favorire il turismo nelle aree naturali e nei parchi da parte di utenti portatori di handicap è stato predisposto da Starter e presentato alla Commissione europea lo scorso 22 Ottobre. Il progetto, denominato Parks for all, è stato proposto da un consorzio...

Il progetto SIIT “Strumenti interattivi per l’identificazione della biodiversità in area transfrontaliera” (www.siit.eu) continua il suo cammino di successo. Finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia ha promosso la creazione di decine di guide interattive per il riconoscimento di piante e animali, già a disposizione...

La rete AdriaPAN (www.adriapan.org) che raggruppa le aree marine protette dell’Adriatico ha organizzato lo scorso 24-25 settembre un meeting dal titolo “AdriaPan for EU MacroRegion. Adriatic Protected Areas Projects for Croatia EU admission”. Il workshop si è svolto all’interno dello splendido Parco Nazionale di Brjiuni...